Dopo la ricette dei capperi di tarassaco non poteva mancare il miele di tarassaco.Di questa pianta non si butta niente,ed è pure buona.Purtroppo quest'anno a causa delle super abbondanti piogge il miele è piuttosto liquido,ma la bontà non manca.Lo uso sul pane e per dolcificare il the. Il pane appunto,ho voluto fare il mio primo esperimento di pane con poolish che non ho mai fatto ,e il risultato è stato soddifacente. Un pane più compatto con mollica meno soffice,e ho usato la macchina del pane (dopo le 19.00 di sera per rispettare la fase bi-oraria della luce !!)
MIELE DI TASSACO
4 manciate abbondanti di fiori,raccolti asciutti con giornata di sole ,
1 l di acqua
1 kg di zucchero
buccia di mezzo limone
si mettono i fiori in una pentola con l'acqua e si porta dolcemente ad ebolizzione. Si spegne e si lascia riposare per 24 ore. Dopodiché si filtra si stizzano i fiori si agg lo zucchero e la buccia di limone.A questo punto si fà sobbolire dolcemente senza coperchio per 30 min.Se risultasse troppo liquido si può prolungare la cottura per altri 10 min.Si invasa bollente.
PANE BRIOCHE
il giorno prima si mescolano assieme 150 gr di farina 00,150 ml di latte tiepido,1 pizzico di lievito di birra secco.Il giono dopo si mette l'impasto nella macchina del pane con l'aggiunta di
2 uova sbattute
gr 85 burro fuso
gr 225 farina 0
sale
1/2 cucchiaino di lievito di birra secco
poca buccia di limone gratuggiata
programma della macchina "pane dolce"