Erano anni che chiedevo a mio marito di portarmi a vedere Ischiazza,un paesino che non esiste più.Sono molto affascinata da tutte le cose vecchie,antiche.Sia utensili vari, attrezzi vecchi,vecchi mobili ma anche vecchie case.E allora un pomeriggio accompagnata da mia mamma ci siamo incamminate verso questo posto.Siamo andate in macchina fino in località "Pradel" e sotto ce una stradina sterrata che scende verso il fiume avisio.E scende proprio .Circa 15 min di camminata in mezzo al bosco,piano piano si intravedono i primi ruderi.Le case si sa non ci sono più,solo le scatole di quelle che erano abitazioni ma senza il tetto.La fine di questo paesino risale al 1966 dopo una tremenda alluvione dell fiume avisio che porto via tutto.Ho visto delle foto di quando questo paesino era ancora intatto ed era molto bello.Si estendeva tutto su una piccola pianura,ed era tutto coltivato,i prati puliti ,pochissimi alberi,insomma uno spettacolo. E un peccato che questi ,posti vengano inghiottiti da erbacce e alberi,Le cose vecchie non vanno dimenticate.
Nessun commento:
Posta un commento