E doveva essere un asino solo....invece sono tre !!!.Ho comperato Gina perché adoro gli asinelli,ma poi sola non poteva stare,cosi è arrivata Nuvola che in pratica è la sorella minore,ma poi Nuvola beve ancora latte e allora ho preso in prestito anche la mamma,ma il prestito è diventato permanente.Per fortuna che abbiamo delle casette in un prato poco distante da casa altrimenti non sapevo dove metterle.Cosi si fa presto ad incrementare il numero di animali,uno di qua e uno di la.....e la cosa non finisce qua.Avrei in progetto di prendere altri animali se le cose vanno come devono andare....
So solo io quanto ami gli asini, e quanto ne desidererei uno...almeno uno.
RispondiEliminaMentre aspetto, ho il piacere di vedere gli asini degli altri, e questi tre sono bellissimi!
Ti faccio i complimenti e se avrai piacere sarebbe bello leggere di più sulla vita di questi animali e su come li gestisci.
Ciao
A.A.
Solo adesso ho dato un occhio al blog e ti ringrazio del tuo passaggio e delle tue parole.Finalmente qualcuno che mi comprende.In questo mondo dove tutti hanno la puzza sotto il naso,ci sono ancora persone che amano gli animali tanto quanto me.E si le mie asine (tutte femmine)sono adorabili.Una è la mamma e le altre due sono sorelle,anche se non si assomigliano per niente.E mi piace proprio quella bianca con il pelo lungo che si chiama Nuvola.Quest'anno se possibile le farei fecondare mamma e figlia,Nuvola è troppo piccola ce tempo piu avanti.Ciao
RispondiEliminaSon curioso: come mai gli asini?
EliminaChe cosa ti ha spinto a scegliere questi animali?
Ciao
A.A.
Perche proprio asini ?? Be prima di tutto sono animalo piccoli,alla mia portata(,anche la mucca è taglia giusta per me )poi avrei intenzione,marito permettendo,di usarle per lavoro.Vorrei costruire un carrello con ruote e usare l'asino per portare a casa fieno o legna.Visto che seghiamo prati in posti che non ci arrivi con niente,l'asino è l'ideale.Poi sono buone,affettuose,e si lasciano spazzolare anche da mia nipote che è piccola.Poi si dice che facciano pulizia nei prati incolti e nel sottobosco mangiano corteccia degli alberi.E il tutto per un po di fieno e una bella spazzolata.Cosa si puo volere di piu ? Ciao
RispondiEliminaIo ho una passione per questi animali, e li adoro da sempre.
EliminaTu pensa che ancora non ne posseggo uno..e questo è un mio cruccio.
Ci sarà un tempo anche per questo, ma nel frattempo immagino come sarà, ed ho piacere nel confrontarmi con chi ha la possibilità di allevarli.
Sono un grande appassionato del Miccio Amiatino (Asino Crociato dell'Amiata), ma apprezzo comunque anche le altre razze ed i meticci.
Complimenti anche per la mucca!
Sarà un piacere leggervi e seguirvi.
A.A.