Allora ..da dove incomincio...,dal perché dei lavori .....Abbiamo costruito quello che si dice "ricovero per animali"fuori dal paese.Ricovero per animali si intende una costruzione in legno giusto per dare riparo alle bestie.Fuori dal paese perché gli animali puzzano...e qui non dilungo con il discorso altrimenti il post si fa lungo lungo.
Ma volendo tenere le mucche anche d'inverno i lavori sono stati fatti con rigore,legno si ma con isolazione, generatore per la luce e cisterne per l'acqua piu una vasca fuori per gli asini.Certo che per noi è un po scomodo ma gli animali stanno un gran bene in quanto fino a pochi giorni fa si poteva farle pascolare in tranquillità' nei prati vicini.
Vista laterale con Milo che mangia
Uno sguardo all'interno.......
Certo che non è una stalla,ma speriamo
sia l'inizio .......
IMMAGINI E PENSIERI .MOMENTI VISSUTI IN UN PICCOLO PAESE DI MONTAGNA.
venerdì 7 novembre 2014
venerdì 31 ottobre 2014
Tempo..............
Accidenti ......è un bel po di tempo che non aggiorno il mio diario,ma come si sà il tempo è tiranno.Troppi lavori da fare e poco tempo.Ma veniamo al dunque.Allora le serre sono state seminate a dovere come pure l'orto......ma il tempo è stato talmente pessimo da ridurre la raccolta.Però le serre hanno resistito ...pomodori a go go.Anche la raccolta di melissa e menta è stata abbondante cosi da potermi permettere di realizzare un po di scorta di sciroppi.

Ormai l'inverno è alle porte.Le mucche sono nella stalla al calduccio,
,gli asini hanno la loro bella
casetta che presto sarà ultimata.Le galline non ne parliamo....mai visto cosi poche uova quest'anno
Be speriamo vada meglio l anno prossimo.Il fieno è stato fatto anche con la pioggia ....ormai ci siamo frà un po arriverà anche la neve .
Ormai l'inverno è alle porte.Le mucche sono nella stalla al calduccio,
,gli asini hanno la loro bella
casetta che presto sarà ultimata.Le galline non ne parliamo....mai visto cosi poche uova quest'anno
Be speriamo vada meglio l anno prossimo.Il fieno è stato fatto anche con la pioggia ....ormai ci siamo frà un po arriverà anche la neve .
lunedì 19 maggio 2014
ERBE AROMATICHE
I lavori nell'orto stanno piano piano incominciando,e dico piano visto che siamo al 19 di maggio e fà ancora freddo.Per fortuna o la possibilità di seminare in serra,anzi in 2 serre,cosi mi porto avanti un po.Insalata,rapanelli,le piantine dei pomodori che mi faccio con i semini,i cappucci per l'estate....la lavanda dell'anno scorso che sta gia fiorendo.Insomma tutto quello che riesco a stipare.Ma mi sono anche appassionata alle erbe aromatiche,che ho comperato quest'anno e un poche trapiantato l'anno scorso.Si l'anno scorso mi sono fatta delle mega aiuole di menta e melissa che oramai
stanno invadendo il terreno,ma chi se ne importa,meglio loro che montagne di ortiche.E quest'anno presa dalla passione ho comperato timo,maggiorana,origano,basilico comune,nero e greco,rosmarino,erba cipollina,alloro'salvia e ancora lavanda (che non è un erba aromatica ma mi piace )Dopo un paio di giorni in serra questa mattina di buon ora mi sono data da fare e ho fatto un angolino proprio carino con le mie erbette.Ora aspetto che crescano e poi quest'estate faro un bel raccolto e le metterò ad essiccare.E con menta e melissa preparo dei fantastici sciroppi.Poi tempo permettendo incomincerò a seminare anche l'orto con tutto quello che mi viene in mente. :)
stanno invadendo il terreno,ma chi se ne importa,meglio loro che montagne di ortiche.E quest'anno presa dalla passione ho comperato timo,maggiorana,origano,basilico comune,nero e greco,rosmarino,erba cipollina,alloro'salvia e ancora lavanda (che non è un erba aromatica ma mi piace )Dopo un paio di giorni in serra questa mattina di buon ora mi sono data da fare e ho fatto un angolino proprio carino con le mie erbette.Ora aspetto che crescano e poi quest'estate faro un bel raccolto e le metterò ad essiccare.E con menta e melissa preparo dei fantastici sciroppi.Poi tempo permettendo incomincerò a seminare anche l'orto con tutto quello che mi viene in mente. :)
sabato 22 marzo 2014
UN FELICE RITORNO
Questa è una storia che incomincia anni fa'.Quando io ero bambina.Ho passato le mie vacanze quando andavo a scuola e le mie ferie quando lavoravo,ora ci vivo da circa 13 anni,in questo piccolo paese,e in questi anni le cose sono notevolmente cambiate e non in meglio.Sto parlando delle "rondini"e delle altre sottospeci.Quando ero piccola il cielo era tracciato da tutti questi piccoli uccelli appunto rondini,balestrucci e rondine alpina,sorelle fra di loro con qualche piccola differenza di razza.Fatico un po nel riconoscerle anche perché' negli anni sono tristemente diminuite.Anni fa' a settembre quando si raccoglievano sui fili dell'alta tensione,per incominciare il lungo viaggio verso il caldo,non si contavano da quante erano,e che musica sentirle cinguettare tutte assieme,ora negli ultimi 3-4 anni le posso contare sulle dita di una mano e non esagero.Negli ultimi anni sono talmente diminuite che ne arrivavano solo 2 coppie.Una tristezza che non si può dire.E tutto perché' non si tengono più animali,niente letame,niente insetti,niente uccellini.Anzi dirò di più',mio marito mi racconta anche che adesso manca pure il cibo necessario a queste bestiole.Con l'abbandono dell'agricoltura,quella sana,l'aver abbandonato i prati e lasciando incolto tutto il resto gli animali stagionali cercano altri posti dove soggiornare e questo è un punto a svantaggio per il contadino.Anche perché i volatili consumano quantità di insetti che altrimenti andrebbero eliminati con schifezze chimiche (come le chiamo io)E per questo alcuni giorni fa levando il naso al cielo ho visto sfrecciare alcune di queste bestiole,e il giorno dopo altre ancora,e spero che con l'arrivo della primavera ne arriveranno delle altre.E per questo che sono felice di avere alcune mucche(nella stalla) e le mie amiche asinelle che pascolano,con loro ci saranno forse in futuro altri felici ritorni.........
![]() |
rondine alpina |
mercoledì 12 febbraio 2014
NEVE......ancora
Questo è il paesaggio di ieri mattina martedì' 11 febbraio alle ore 8.20 circa.Non ce che dire quest'inverno si fa sentire eccome,ormai il manto nevoso ha superato il metro e mezzo e in alta montagna da quello che sento è molto peggio,stiamo intorno ai 4 metri.Ormai incomincio a dare i numeri con tutto questo bianco e niente sole,anche se le previsioni danno un miglioramento con oggi,e cosi sia.
Però mi piace molto fare foto,il bianco rende tutto pulito,soffice e ce un silenzio che mette pace.
Questo è il sentiero che mi sono fatta per arrivare a dar da mangiare agli asini.Mentre io sono preoccupata per loro...quelle tre non fanno una piega,anzi trovano molto divertente farsi delle belle corse lungo il prato.
lei no,è troppo seria per farsi una corsa,preferisce mangiare...
un piccolo spiraglio di sole : )
Questo è il sentiero che mi sono fatta per arrivare a dar da mangiare agli asini.Mentre io sono preoccupata per loro...quelle tre non fanno una piega,anzi trovano molto divertente farsi delle belle corse lungo il prato.
lei no,è troppo seria per farsi una corsa,preferisce mangiare...
un piccolo spiraglio di sole : )
giovedì 30 gennaio 2014
............
ore 6.50 di venerdì' 31 gennaio ci sono 80 cm di neve bella fresca e soffice.La foto qui sotto nasconde una bella fontana....
questa non mi è venuta un gran che ma da l'idea di quanta neve ci sia,per farmi un po di sentiero la neve mi arrivava al sedere(,anche se sono piccola )e non ha ancora smesso di nevicare..... Povere le mie asinelle.
Questa è la vita di montagna :)
questa non mi è venuta un gran che ma da l'idea di quanta neve ci sia,per farmi un po di sentiero la neve mi arrivava al sedere(,anche se sono piccola )e non ha ancora smesso di nevicare..... Povere le mie asinelle.
Questa è la vita di montagna :)
giovedì 9 gennaio 2014
E DOVEVA ESSERE UNA SOLA,INVECE....
E doveva essere un asino solo....invece sono tre !!!.Ho comperato Gina perché adoro gli asinelli,ma poi sola non poteva stare,cosi è arrivata Nuvola che in pratica è la sorella minore,ma poi Nuvola beve ancora latte e allora ho preso in prestito anche la mamma,ma il prestito è diventato permanente.Per fortuna che abbiamo delle casette in un prato poco distante da casa altrimenti non sapevo dove metterle.Cosi si fa presto ad incrementare il numero di animali,uno di qua e uno di la.....e la cosa non finisce qua.Avrei in progetto di prendere altri animali se le cose vanno come devono andare....
sabato 4 gennaio 2014
TEMPO.....
Tempo...che mi manca.Avviare un attività agricola è mooolto impegnativo,lo sapevo ma ...appunto ma il tempo non è mai abbastanza.Intanto ce la casa di cui occuparsi,gli animali che ci sono in casa (il cane,2 porcellini d'india,cocorite canarini ecc ecc )e poi la fattoria.Appunto la mia fattoria,quel sogno nel cassetto che stiamo realizzando con tanto lavoro.Con galline alcune anatre che quest'anno aumenteranno,visto le uova squisite che fanno,poi i conigli in numero variabile,3 asini tutte femmine,1 vacca da latte e 2 vitelle...Quest'anno poi volevo aumentare gli animali,con qualche gallina di razza strana,non le solite livornesi,poi pensavo a delle quaglie,un paio di maiali e poi vedremo...Per intanto aspettiamo la bella stagione,facciamo progetti,realizzo disegni per fare gabbie e voliere con materiali di recupero.Continuo a fare sapone con il latte della mucca,che funziona bene e a quanto pare piace molto,la produzione di formaggio va a gonfie vele e faccio anche burro,insomma tutto quello che posso.Ma intanto guardo fuori dalla finestra e nevica che è un piacere..insomma la bella stagione è ancora lontana.
Iscriviti a:
Post (Atom)