Giornate impegnative.....abbiamo spostato la mucca Mira e l'asinella Gina nella stalla visto che venerdì 11 ottobre ha fatto la prima nevicata (non ho parole)cosi adesso si può procedere alla manutenzione della casetta esterna perché Gina ritorna nei prati.Non vedo di buon occhio tenere un asino giovane legato fino a primavera,e penso che abbia anche bisogno di compagnia,allora si sta pensando di prendere un altro asinello,magari femmina ......e questo si vedrà !!!!Intanto mi sono messa all opera dentro casa,con la mia primissima produzione di SAPONE CASALINGO.Dopo aver girovagato in lungo e in largo per tutti i siti e blog ho trovato vari modi di farmi il sapone.Non è un lavoro molto impegnativo,basta avere un po di accortezza ne l maneggiare la soda caustica.E ecco le mie prime formine.
Queste le ho fatte con il latte in cui ho messo a
macerare della camomilla con miele e vaniglia.
Adesso aspetterò che si stagionino per benino .
Intanto ne sto gia sperimentando delle altre......
Hai pensato di fare il sapone senza la soda caustica, ma con la lisciva?
RispondiEliminaE' un procedimenti MOLTO difficile, ma potrà darti l'enorme soddisfazione di essere riuscita a fare qualcosa solo con materiali naturali.
Se fai dei tentativi fammelo sapere, che l'argomento mi interessa moltissimo.
Ciao
A.A.
Ciao A.A ,se devo dirti la verità si ho provato il sapone con la lisciva...risultato ,una gran schifezza.Dopo un po il sapone si è riempito di muffa di tutti i colori.Devo trovare qualche vecchietta che mi insegni il giusto procedimento e poi ritenterò.Che non sia mai che rinuncio,visto anche l' abbondanza di cenere che produco !!! Grazie
Elimina