IMMAGINI E PENSIERI .MOMENTI VISSUTI IN UN PICCOLO PAESE DI MONTAGNA.

martedì 15 ottobre 2013

ESPERIMENTI..........

Giornate impegnative.....abbiamo spostato la mucca Mira e l'asinella Gina nella stalla visto che venerdì 11 ottobre ha fatto la prima nevicata (non ho parole)cosi adesso si può procedere alla manutenzione della casetta esterna perché Gina ritorna nei prati.Non vedo di buon occhio tenere un asino giovane legato fino a primavera,e penso che abbia anche bisogno di compagnia,allora si sta pensando di prendere un altro asinello,magari femmina ......e questo si vedrà !!!!Intanto mi sono messa all opera dentro casa,con la mia primissima produzione di SAPONE CASALINGO.Dopo aver girovagato in lungo e in largo per tutti i siti e blog ho trovato vari modi di farmi il sapone.Non è un lavoro molto impegnativo,basta avere un po di accortezza ne l maneggiare la soda caustica.E ecco le mie prime formine.
 Queste le ho fatte con il latte in cui ho messo a

 macerare della camomilla con miele e vaniglia.
Adesso aspetterò che si stagionino per benino .
Intanto ne sto gia sperimentando delle altre......

martedì 8 ottobre 2013

RIFLESSIONI

Pensavo.......ormai siamo partiti con il nostro progetto,"la vita contadina" animali,orto,auto produzione..Appunto produrre da se.Sembra cosa semplice ma....le cose da fare sono diverse,non ce solo quello che riguarda il cibo.ma anche quello che serve per la casa,e parlo di detersivi.Gia da un po di tempo limito l'uso di detersivo industriale,un po per risparmiare un po per l'enorme quantità di barattoli e bottiglie di plastica o vetro che siano.Aceto per pulire vetri,sapone di Marsiglia per fare bucato a mano e per pulire pavimenti,ho provato anche il det per i piatti e per la lavastoviglie (anche se non mi a entusiasmato tanto)e adesso mi è venuta un altra idea.....mi voglio fare il sapone da sola.Non sono tanti anni che la signora che vive nella casa di sotto a a smesso di farselo e allora perché non ci provo io ? girovagando per i vari siti ho trovato diverse ricette adesso devo solo procurarmi gli ingredienti.Olio,soda caustica,acqua e aromi vari,pentole e stampini...E non è la sola cosa che avrei in mente.....Mi sono rimessa a fare il "lievito madre" vediamo se mi riesce,e si anche l'aceto di mele,visto che mio cognato ha campagna (mele gratis)si prova anche quello.Insomma le cose che si possono fare da se sono tante,e vista la crisi che non se ne va,i prezzi sempre più alti e le cose poco sane che si comperano forse è meglio ritornare un po indietro,alla vita di un tempo dove le cose erano piu' genuine.Anche se il lavoro non è poco cj sarà la soddisfazione ....alle prossime allora..
 aceto di mele in fermentazione












lievito madre ...appena iniziato
Il sapone è fatto ma deve riposare......
..

venerdì 4 ottobre 2013

NUOVI ARRIVI...

 2 maiali tailandesi,arrivati per caso.Un collega di  mio marito,due chiacchiere sul lavoro "non è che ti interessano due maiali a poco prezzo"un offerta cosi non si rifiuta.Ma quando è arrivato con tanto di furgone con questi due porcellini lo scoppio di risate era inevitabile.Noi ci aspettavamo due maiali rosa come li chiamo io,non certo questi porcellini.Be ormai erano a casa.Per il mangiare non è un problema,pane,siero rimasto dalla lavorazione del formaggio,zucchine cotte e qualche avanzo di cucina.
" Mira" mucca di razza grigio alpina.Questa è arrivata dopo due sole telefonate fatte da un nostro amico allevatore a un conoscente."non è che mi vendi una mucca ?"detto..fatto..due giorni dopo era a casa pure lei.Allora siamo partiti in quarta a fare fieno,l'inverno qui è lungo e freddo,e poi Mira e pure incinta.Speriamo sia femmina.
Gina .Lei l'ho comperata con due "chiacchiere" su Facebook,è il colmo,ma si può fare anche questo.Tanto era vicinissima a casa.E'un asinella molto affettuosa,e tanto simpatica.
Tutto questo è solo l'inizio di un progetto a lungo termine,progetto di cui parlerò nel prossimo post.